The New Nordic Style Landscape
Editoriale
Edizione 99
25.03.2021
Dodici brand che lasciano il segno nel nuovo panorama dello stile nordico
Accantonate l’idea che lo stile scandinavo sia una concentrazione di grigio e nero. Questi nomi emergenti mirano a imprimere innovazione, sostenibilità e colore al mercato. E puntano a durare.
pitti-airinum
AIRINUM
Airinum nasce nel 2015 dagli amici d'infanzia Alexander Hjertström e Fredrik Kempe, con l’obiettivo di creare un mondo dove tutti possano nuovamente respirare aria pulita. La loro missione è duplice: da un lato realizzare prodotti in grado di offrire ai consumatori una vita sana indipendentemente dall'ambiente circostante, dall’altro contribuire a sensibilizzare ed informare il pubblico sui temi della qualità dell'aria e della crisi climatica.
L'estetica unisce al patrimonio del design svedese un tocco innovativo e contemporaneo. Nascono così accessori rispettosi della salute, dal design elegante e adatti all'uso quotidiano, dall’immagine e dalla funzionalità senza compromessi.
Numerose le novità in arrivo, sia in termini di lancio di prodotti innovativi nel segmento mascherine, sia sul versante delle co-lab di design per raccogliere fondi destinati ad iniziative ambientali.
pitti-maner-01
pitti-maner-02
pitti-maner-03
MANÉR
La parola chiave per MANÉR è senza tempo. È una visione critica dell'industria contemporanea in termini di fast fashion e produzione di massa. I fondatori Warsame Jama ed Ernesto Prosperi vogliono contribuire al cambiamento, attraverso una linea essenziale di capi senza tempo e una produzione su piccola scala tutta realizzata a Malmö, in Svezia.

L'attenzione si concentra sull'aspetto della sostenibilità unita all'artigianato sartoriale della tradizione. Non meno importante, la produzione si basa su tessuti di qualità selezionati da esperti tessitori in Europa, il tutto garantendo condizioni etiche di lavoro.

Lo stesso vale per lo stile: i capi si distanziano dai trend del momento, ma devono poter durare per diverse stagioni.
”Vogliamo che i nostri prodotti siano indossati, non che restino appesi nell'armadio”, affermano Prosperi e Jama. ”In questo modo, puntiamo a realizzare capi che riflettano l’idea di un guardaroba di moda sostenibile. Un guardaroba che contenga meno pezzi, utilizzabili durante più stagioni e insieme in più contesti”.

Il marchio ha iniziato a lavorare con la canapa, un materiale che ha molte qualità, soprattutto dal punto di vista ambientale. ”È un materiale naturale che si presta a crescere senza sostanze chimiche artificiali e a durare per varie stagioni”, raccontano Prosperi e Jama. ”Le fibre si chiudono nei climi più freddi e si aprono in condizioni più calde, quindi un tessuto di canapa diventa un materiale perfetto per la giacca primaverile e autunnale”.
 
pitti-rue-de-tokyo-01
pitti-rue-de-tokyo-02
RUE DE TOKYO
"La mia ispirazione principale parte sempre dal mare, non importa se è estate o inverno", dice David Andersson Sahlin, designer di Rue De Tokyo. Le collezioni del marchio con sede a Copenaghen riflettono sullo scontro delle culture e sulla reinterpretazione innovativa delle forme storiche attraverso materiali inaspettati. Le linee guardano spesso al workwear francese e al tailoring decostruito giapponese.

Rue de Tokyo si colloca perfettamente nel nuovo panorama dello stile nordico per il design senza tempo dei suoi prodotti, realizzati per durare ed essere indossati a lungo. L’azienda lavora con tessuti certificati GOTS e piccole rimanenze provenienti da fornitori europei e giapponesi di alta qualità come Marzotto e Manteco.

Il prossimo progetto di grande respiro, in lavorazione per essere rilasciato con un piccolo drop quest'estate e il lancio completo in ottobre, è Rue de Tokyo Maison.

”Sarà una collezione astagionale”, racconta Andersson Sahlin. ”Pigiami, maglieria in cashmere, tappetini per lo yoga e pantofole di pelle. L'idea è che questa linea evolverà e, nel tempo, potrà includere più oggetti per interni e tessuti per la casa”.
pitti-chimi-01
pitti-chimi-02
CHIMI
Il marchio di occhiali con sede a Stoccolma è stato creato nel 2016 dagli amici d'infanzia Daniel Djurdjevic e Charlie Lindström. Combinando il design direzionale con la funzione quotidiana, le collezioni si ispirano a silhouette iconiche e classiche, realizzate a mano in acetato italiano di prima qualità. Una linea Performance lanciata nel 2019 - con Sci e Running in arrivo – e poi la linea più concettuale e sperimentale Lab Collections. Chimi è stato indossato da nomi come Beyoncé, J Balvin, Elsa Hosk e Young Thug, per citarne alcuni.

Quest'anno, il brand ha rinnovato la sua intera Core Collection, e per questa primavera, è in programma il lancio di una giocosa co-lab con Kalles Kaviar, iconico marchio svedese di caviale. 

Chimi ha anche avviato il Solar Project: una parte dei proventi verrà investita in progetti di energia solare che portano l'energia rinnovabile dove è più necessaria. Acquistando un paio di Chimi, stai sostenendo il potere del sole di raccogliere energia vitale ed elettricità in tutto il mondo.
pitti-varsity-headwear-01
pitti-varsity-headwear-02
VARSITY HEADWEAR
Sette anni fa, i fratelli norvegesi Alex e Seb Adams erano alla ricerca del berretto da baseball perfetto, senza riuscire a trovarne uno con la qualità e la forma desiderata. Dopo dodici mesi di intensa pianificazione, design e sviluppo, fu lanciata la prima collezione Varsity Headwear.
Ancora oggi, il marchio continua a costruire il business passo dopo passo. I berretti sono venduti attraverso i due negozi di Oslo e St Tropez e alcuni dei negozi più prestigiosi del mondo, come Bergdorf Goodman e Selfridges.

”Il nostro obiettivo, fin dall'inizio”, affermano all’unisono i fratelli, ”è stato quello di creare berretti senza tempo, di alta qualità e realizzati in modo responsabile. Con oltre sette anni di design e sviluppo, abbiamo perfezionato la forma e la vestibilità dei nostri prodotti”.

I modelli del brand sono disponibili in una vasta gamma di materiali pregiati provenienti da alcuni dei fornitori più lussuosi e sostenibili del mondo, per adattarsi ai diversi climi.

”Crediamo che la combinazione di design sofisticato e materiali di alta gamma renda il cappello di massima qualità. L’idea è che il New Nordic Style Landscape renda le aziende attente all'impatto ambientale dei loro prodotti. Da esperti, siamo in grado di tracciare ogni componente dei nostri capi e pensare a soluzioni innovative per ridurre l'impatto che producono. Attualmente un audit di CO2 ci aiuta a capire l’impatto del nostro business, lo useremo per guidare i nostri piani futuri e le innovazioni. Quest'estate, Varsity Headwear lancerà il suo primo cap destrutturato, realizzato con bottiglie di plastica raccolte nell'oceano”.
pitti-project-twlv-01
pitti-project-twlv-02
PROJECT TWLV
Il duo dietro il marchio svedese di calzature di qualità proviene da un lungo background creativo e imprenditoriale. Mente creativa delle calzature Paul Smith per 12 anni, dopo molti anni nell'industria della moda, Antonio Panella è uno dei nomi più prestigiosi nella progettazione di calzature artigianali. Henrik Hobik è proprietario della società di distribuzione e licenza Selected Brands Nordic, che lavora con marchi leader come Kenzo, Hackett, Lacoste e Paul Smith.

Come suggerisce il nome, Project TWLV si basa sull'idea di un progetto di stivali con una collezione di 12 stili. Combina i classici tradizionali con gli stili più cool in una piccola capsule contemporanea uomo e donna. Progettato e lavorato dai migliori designer e artigiani in Italia e Svezia, il prodotto e i materiali sono 

il risultato di una perfetta fusione tra i due paesi, combinando estetica nordica e artigianato italiano. La gamma comprende anche una linea di modelli Shell Cordovan, realizzati su misura.

E, anche se la collezione di scarpe Goodyear welted è cresciuta molto più di 12 stili, l'attenzione ai dettagli artigianali per un look unico rimane. Ora disponibile presso alcuni dei principali rivenditori e multimarca di tutto il mondo.

pitti-nikben-0
pitti-nikben-01
pitti-nikben-02
NIKBEN
"Intelligente, audace e sicuro, come nient'altro là fuori". È così che il duo di fondatori Nicklas Abrahamsson e Benjamin Lega descrive il marchio di swimwear e beachwear con sede a Göteborg. Un'estetica vicina allo streetstyle trasforma il look retrò in una proposta cool e accattivante, lontano dalle convenzioni, per un modo più creativo di testare i confini del resortwear e il suo passaggio alla moda mainstream.

Le campagne adv sono ricche di humour e di stile, i servizi fotografici mescolano la rustica vita all'aperto con le luci al neon delle culture giovanili di Tokyo. La sostenibilità è in cima alle priorità del business, sia con i boardshorts che con il packaging a base di plastiche recuperate dagli oceani, materiali organici o di riciclo. C'è anche una chiara attenzione al packaging dei prodotti.

”Cerchiamo di creare imballaggi dal design piacevole, come la borsa in PVC riciclato da riutilizzare sia per tenerci dentro i costumi da bagno bagnati che come borsa da spiaggia per trasportare e proteggere oggetti personali, come telefoni o portafogli”, dice Lega.
CDLP_1
CDLP_2
CDLP_3
CDLP_4
CDLP_5
CDLP_6
CDLP
Nel 2016 CDLP decide di rivoluzionare l'intimo maschile, creando una nuova generazione di prodotti progettati con una mission e un’idea. Oggi è una maison di design e sviluppa capi luxury essenziali all'interno delle categorie di intimo, top, nuoto, performance e home. La responsabilità è presente già nella fase di progettazione – tutti i prodotti hanno uno scopo e la durevolezza è sempre supportata dalla qualità - e spingono l'innovazione, dalle soluzioni tecniche ai materiali orientati al futuro. Oltre alle collezioni, CDLP si descrivono come narratori.

”Crediamo che un brand necessiti di un'anima e di una voce”, afferma il duo di fondatori Andreas Palm e Christian Larson, ”e questo si traduce in un contenuto ricco di rimandi a film, fotografia e design. All'inizio, abbiamo portato una nuova prospettiva sugli uomini, la mascolinità e la sensualità nell'intimo, segnalata dalla stampa ovunque, dal NY Times a Vogue – e più recentemente vista in una campagna insieme all'artista iconico francese Sébastien Tellier.
Oggi, la vibrante narrazione visiva del marchio continua ad evolvere all'interno delle nuove categorie, e il film e la fotografia hanno fatto guadagnare al marchio un seguito di cultori.

”Non vedo l'ora di presentare l'espansione della nostra categoria performance Mobilité, per andare oltre l'intimo performance che abbiamo lanciato nel 2020”, dice Christian Larson, direttore artistico. ”Il benessere significa sentirsi bene con se stessi, più che vincere gare. Nella nuova collezione di abbigliamento atletico Mobilité questo si traduce in una silhouette rilassata, su pezzi perfetti da sovrapporre per le attività di pre e post allenamento. E sono entusiasta di lanciare Poolwear, prima estensione della nostra gamma di costumi da bagno, adatta al lifestyle in acqua e fuori, con una piccola capsula di loungewear in viscosa riciclata. Inoltre, quest'anno il marchio compie cinque anni e li festeggeremo in grande”.
pitti-colorful-standard-0
pitti-colorful-standard-01
pitti-colorful-standard-02
COLORFUL STANDARD
In rapida crescita, il brand danese di prodotti essenziali e sostenibili è sul mercato solo da pochi anni. Eppure ha un flagship store a Londra, Parigi e Zurigo e i suoi prodotti sono distribuiti in oltre 1100 rivenditori in tutto il mondo. L'azienda crede che i colori siano personali e siano intrisi di storia, umore, interessi ed energia di una persona. Nei paesi nordici, è semplice uniformarsi ad un look dai toni sottili e tenui. Colorful Standard è quel tocco di colore che stavi cercando per dare vita al tuo guardaroba.Con una palette diversificata, e una tonalità adatta alla personalità di ognuno.
E con iniziative di sostenibilità che attribuiscono ai capi un obiettivo più grande.
Il marchio non guarda troppo alle stagioni o alle tendenze del momento.
Il focus è sulla sostenibilità e sui colori. Le collezioni sono composte di elementi essenziali e senza tempo, fatti per durare e mai fuori moda. Obiettivo, colorare il mondo in modo responsabile con prodotti equi, organici e semplici ma allo stesso tempo audaci e brillanti.

L’idea è quella si sviluppare la produzione di abbigliamento con piena trasparenza e sostenibilità integrata in ogni singola parte del processo di produzione. Il centro di produzione si trova in Portogallo, dove le porte sono sempre aperte non solo al controllo unico del processo lavorativo ma anche ai visitatori. Sebbene la filosofia del brand non faccia troppo caso alle stagioni, l’evoluzione è costante, su capi di abbigliamento gender-neutral in 100% cotone organico e lana merino extrafine.
 
pitti-limitato-01
pitti-limitato-02
LIMITATO
A quattro anni dalla fondazione del loro brand, Gustav Peterson e Emrik Olausson appaiono come la forza trainante di un nuovo movimento di "Wearable Art". Nuove collaborazioni creative sono caratteristica costante e segno dell’evoluzione del brand, come nella collezione SS21 fatta di luxury T-shirt, tute lounge, felpe, hoodie, bomber e costumi da bagno che coinvolgono nomi come Giuliano Bekor, Ed Caraeff, Al Satterwhite e Tyler Shields.

Lavorando con i migliori artigiani e con un focus sull'attenzione al dettaglio, LIMITATO trasmette l’esperienza sartoriale ad alcuni dei capi di abbigliamento più stimolanti e di tendenza all'interno del mercato di fascia alta.

Per l’Autunno 2021, il team lancerà la collaborazione con la fotografa Ellen Von Unwerth, disponibile in collezione attraverso capi accattivanti nei negozi di più alto profilo in tutto il mondo, tra cui Harrods, The Webster, Jelmoli e Apropos. Il prossimo anno vedrà il giovane e dinamico duo svedese collaborare con un importante designer statunitense.
pitti-hgbb-01
pitti-hgbb-02
HGBB STUDIO
Il marchio di contemporary menswear è stato fondato nel 2018, da due uomini provenienti da diversi background culturali. Il danese Tobias Billetoft, laureato alla Copenhagen Business School, ha incontrato Sangchan Lee, studente sudcoreano di architettura e fashion design, tramite un amico comune.

”Anche se venivamo da culture molto diverse avevamo molto in comune, e lo scontro tra le nostre diverse culture è ciò che ha reso HGBB STUDIO ciò che è oggi”, racconta il duo.

Insieme, mirano ad abbattere i confini visibili e invisibili nell'industria della moda. Combinano il loro heritage scandinavo e asiatico differenziando il loro stile fatto di minimalismo, sartorialità e costruzione dal percorso di marchi dall’approccio visivo e unidimensionale.

I tessuti includono cotone giapponese in tutte le camicie e denim Kuroki e le collezioni sono divise in tre linee, visibili sulle etichette al collo. La linea H rappresenta i capi senza tempo, che saranno sempre in stock, la linea Brilliant è la parte sperimentale con i pezzi più sofisticati, e la linea Belief include pezzi che fanno da trait d’union.
pitti-adnym-01
pitti-adnym-02
ADNYM
Da quando è stata fondata, cinque anni fa, Adnym ha creato collezioni unisex. Abbastanza raro allora, ma molto più comune oggi: il marchio rimane convinto che la mentalità gender-neutral sia la strada giusta per il futuro. I capi traggono ispirazione dal patrimonio dei fondatori, dalle diverse personalità e nazionalità, combinando silhouette e colori di Beirut e del Medio Oriente con un'estetica nordica e minimalista. Senza scendere a compromessi sulla qualità o sui tessuti, i pezzi senza tempo mirano a contrastare con il fast fashion in un mondo che gira sempre più velocemente e con sempre meno riguardo alle generazioni future.

Progettati per gli individui, non per il genere, i capi possono essere indossati oversized, undersized, o su misura. "Ci rivolgiamo a persone che vogliono indossare prodotti che rafforzano chi sono piuttosto che diventare ciò che indossano", per usare le stesse parole dei fondatori.

La FW21 è divisa in tre parti: la storia principale riguarda la sartoria italiana di fine anni '80 e inizio anni '90, oversized con forme e motivi check. Anche la parte Permanent Story, DNA di Adnym, è oversized e presenta un design loose e la tendenza al layering. Infine, la Secondary story guarda a Blade Runner e al total black, a ciò che è sportivo senza essere sportivo e ispirato allo spazio moderno.