Brand Profile
Iperborea è una casa editrice indipendente fondata da Emilia Lodigiani nel 1987 per far conoscere la letteratura dell'area nord-europea in Italia. Primi a esplorarla in maniera sistematica, si è potuto farlo con una vasta libertà di scelta e una produzione di altissima qualità, che spazia dai classici e premi Nobel alle voci di punta della narrativa contemporanea. Oltre ai paesi scandinavi, Iperborea pubblica letteratura baltica, nederlandese, canadese, islandese (incluse le antiche saghe medioevali), una collana di narrativa per l’infanzia (I Miniborei) e una serie dedicata alle strisce dei Mumin di Tove Jansson.
Nel 2018 Iperborea ha lanciato The Passenger, un libro-magazine che raccoglie inchieste, reportage letterari e saggi narrativi. Da allora si sono aggiunte altre due riviste-libro: nel 2021 è arrivata COSE Spiegate bene, collana di monografie su argomenti di attualità culturale e politica in collaborazione con il giornale online il Post; e dal 2023 L’Integrale, che esplora storie legate al cibo e al vino.
Sempre nel 2023 Iperborea ha iniziato a pubblicare libri di saggistica narrativa tradotti da tutto il mondo in una nuova collana, I Corvi.
Nel 2024 la collaborazione con il Post ha portato alla nascita di Altrecose, un nuovo marchio editoriale di non fiction.
Dal 2015 Iperborea organizza a Milano e in varie città italiane anche il festival I Boreali, dedicato alla cultura nordica.