Scopri gli appuntamenti!
Il settore nazionale ACSI Danza è presente a DIF per il sedicesimo anno con un’aula dedicata dove oltre 30 docenti nei 3 giorni della manifestazione mettono a disposizione degli allievi le proprie competenze, durante un programma di lezioni che passano dal classico al modern contemporaneo, dall'hip hop alle danze orientali.
Uno degli appuntamenti principali sarà la vetrina coreografica Top Dance, dedicata ai gruppi di danza. Questo spazio rappresenta un’opportunità unica per mettere in luce il talento dei partecipanti, in modo non competitivo, con la possibilità di ottenere prestigiose borse di studio a livello nazionale e internazionale.
I responsabili nazionali del settore danze aeree Giovanni Di Palma, Carmen Ciampa e Margherita Coletta offrono inoltre la propria esperienza all'interno dell'Aerial & Pole Dance Area, una zona tutta dedicata alle discipline aeree e acrobatiche.
Durante i 3 giorni all'interno di quest'area allestita dall'azienda THEPOLE, il pubblico e i ballerini di DIF potranno provare gratuitamente la disciplina del cerchio e tessuto, i metodi e le tecniche: alle ore 9.00 alle ore 10.00 di ogni giorno, presso il desk dell'area, sarà possibile prenotare le lezioni di prova, anche per i giorni seguenti. Dalle 9.30 in poi, alla mezza di ogni ora, sono previste lezioni di 50 minuti fino alla sera.
La direzione artistica dell’intera partecipazione ACSI a DIF è affidata al Maestro Dino Carano, responsabile nazionale del settore danza. La sua esperienza e visione artistica assicurano un’offerta formativa di grande prestigio, consolidando il ruolo di ACSI come punto di riferimento per il mondo della danza in Italia.
Uno degli appuntamenti principali sarà la vetrina coreografica Top Dance, dedicata ai gruppi di danza. Questo spazio rappresenta un’opportunità unica per mettere in luce il talento dei partecipanti, in modo non competitivo, con la possibilità di ottenere prestigiose borse di studio a livello nazionale e internazionale.
I responsabili nazionali del settore danze aeree Giovanni Di Palma, Carmen Ciampa e Margherita Coletta offrono inoltre la propria esperienza all'interno dell'Aerial & Pole Dance Area, una zona tutta dedicata alle discipline aeree e acrobatiche.
Durante i 3 giorni all'interno di quest'area allestita dall'azienda THEPOLE, il pubblico e i ballerini di DIF potranno provare gratuitamente la disciplina del cerchio e tessuto, i metodi e le tecniche: alle ore 9.00 alle ore 10.00 di ogni giorno, presso il desk dell'area, sarà possibile prenotare le lezioni di prova, anche per i giorni seguenti. Dalle 9.30 in poi, alla mezza di ogni ora, sono previste lezioni di 50 minuti fino alla sera.
La direzione artistica dell’intera partecipazione ACSI a DIF è affidata al Maestro Dino Carano, responsabile nazionale del settore danza. La sua esperienza e visione artistica assicurano un’offerta formativa di grande prestigio, consolidando il ruolo di ACSI come punto di riferimento per il mondo della danza in Italia.