Anche quest’anno Danzainfiera torna al fianco dei docenti con tante occasioni per perfezionare e approfondire le tecniche di insegnamento e trovare nuovi stimoli. Ecco gli appuntamenti in programma.
MASTER INSEGNANTI: Metodologie a confronto. Venerdì 24 febbraio, dalle 9.30 alle 12.30
Un master ideato da Monica Cagnani, direttrice dell'Ente di Formazione Teatro Oscar DanzaTeatro con lo scopo di mettere in luce le peculiarità delle differenti formazioni. Coordinati da Anna Maria Prina, storica direttrice della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, troverai in aula docenti come Dunia Vera Hernández, Christiane Marchant, Franco De Vita e Raymond Lukens e potrai assistere anche a tutte le classi da loro tenute durante i tre giorni di manifestazione.
MASTER INSEGNANTI: Il gioco della fluidità: come muovere i primi passi nella danza moderno contemporanea. Sabato 25 febbraio dalle 9.30 alle 13.30
Rosanna Brocanello, direttrice artistica della Compagnia Opus Ballet, torna a Dif con un corso di alta formazione che ti darà gli elementi principali per l’insegnamento della danza moderna, dal lavoro tecnico a quello coreografico. Potrai portare con te in sala un allievo per sperimentare l’approccio alla coreografia!
Oltre ai master: lezioni di approfondimento ad opera di IDA, nuove metodologie rivolte ai più piccoli come Danzatricità ®, Giocodanza, Danza con la Fantasia e il vocabolario più facile con CIBU, i fondamenti della sbarra con la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, come costruire una proposta didattica mirata con Danz-Up, i corsi degli Enti accreditati per la formazione e degli Enti di promozione sportiva, come conoscere tutti i dettagli della tua professione negli incontri di Aidaf - Agis e molto altro ancora.
MASTER INSEGNANTI: Metodologie a confronto. Venerdì 24 febbraio, dalle 9.30 alle 12.30
Un master ideato da Monica Cagnani, direttrice dell'Ente di Formazione Teatro Oscar DanzaTeatro con lo scopo di mettere in luce le peculiarità delle differenti formazioni. Coordinati da Anna Maria Prina, storica direttrice della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, troverai in aula docenti come Dunia Vera Hernández, Christiane Marchant, Franco De Vita e Raymond Lukens e potrai assistere anche a tutte le classi da loro tenute durante i tre giorni di manifestazione.
MASTER INSEGNANTI: Il gioco della fluidità: come muovere i primi passi nella danza moderno contemporanea. Sabato 25 febbraio dalle 9.30 alle 13.30
Rosanna Brocanello, direttrice artistica della Compagnia Opus Ballet, torna a Dif con un corso di alta formazione che ti darà gli elementi principali per l’insegnamento della danza moderna, dal lavoro tecnico a quello coreografico. Potrai portare con te in sala un allievo per sperimentare l’approccio alla coreografia!
Oltre ai master: lezioni di approfondimento ad opera di IDA, nuove metodologie rivolte ai più piccoli come Danzatricità ®, Giocodanza, Danza con la Fantasia e il vocabolario più facile con CIBU, i fondamenti della sbarra con la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, come costruire una proposta didattica mirata con Danz-Up, i corsi degli Enti accreditati per la formazione e degli Enti di promozione sportiva, come conoscere tutti i dettagli della tua professione negli incontri di Aidaf - Agis e molto altro ancora.