Mauro Gianetti non è solo una figura del passato nel mondo del ciclismo, ma una presenza influente nel panorama attuale. Con una carriera iniziata nel 1986 e conclusa nel 2002, ha trascorso diciassette anni in sella, conquistando ben 30 vittorie. Tra i suoi trionfi più prestigiosi spiccano l'Amstel Gold Race, la Liegi-Bastogne-Liegi e la Milano-Torino, oltre a due vittorie nella Coppa del Mondo a squadre.
Oggi, continua a fare la storia come Team Principal e CEO dell'UAE Team Emirates, una delle squadre di vertice del ciclismo mondiale. La sua evoluzione da corridore a dirigente testimonia la sua profonda passione e il suo instancabile impegno per questo sport. Tra le sue imprese da atleta, vanno ricordati numerosi piazzamenti con la maglia della Nazionale svizzera ai Campionati del mondo, con il miglior risultato rappresentato dalla medaglia d'argento ai Mondiali del 1996.
Dopo aver appeso la bici al chiodo, Mauro Gianetti è diventato team manager e ha successivamente formato un proprio team. Nel ruolo di general manager, ha guidato i suoi atleti alla vittoria di tappe al Tour de France e al Giro d'Italia. Il suo sguardo attento sull'evoluzione del ciclismo lo rende un ospite eccezionale di BECYCLE, offrendo una prospettiva unica su come il mondo delle corse sia cambiato nel corso degli anni.
Oggi, continua a fare la storia come Team Principal e CEO dell'UAE Team Emirates, una delle squadre di vertice del ciclismo mondiale. La sua evoluzione da corridore a dirigente testimonia la sua profonda passione e il suo instancabile impegno per questo sport. Tra le sue imprese da atleta, vanno ricordati numerosi piazzamenti con la maglia della Nazionale svizzera ai Campionati del mondo, con il miglior risultato rappresentato dalla medaglia d'argento ai Mondiali del 1996.
Dopo aver appeso la bici al chiodo, Mauro Gianetti è diventato team manager e ha successivamente formato un proprio team. Nel ruolo di general manager, ha guidato i suoi atleti alla vittoria di tappe al Tour de France e al Giro d'Italia. Il suo sguardo attento sull'evoluzione del ciclismo lo rende un ospite eccezionale di BECYCLE, offrendo una prospettiva unica su come il mondo delle corse sia cambiato nel corso degli anni.